Condividi
avant-match
LIVE
Qualifiche
GP Monaco - 25 maggio 2019

GP Monaco – Segui LIVE su Eurosport la corsa di Formula 1, che è in programma il 15:00 alle 25 maggio 2019. La nostra diretta ti offre aggiornamenti minuto per minuto e dettagli sui momenti più importanti.
Consulta anche tutta l'attualità di Formula 1: competizioni, calendari, risultati.
Highlights
Rimuovi
0 commento
Si chiude quindi qui la nostra diretta scritta. Appuntamento a domani per la gara. Buon pomeriggio dalla redazione di Eurosport.
Sebastain Vettel partirà dalla seconda fila:è quarto, staccato di +0.781. Weekend difficile, quindi, per la Ferrari, che domani avrà una gara tutta in salita.
Quindi POLE DI HAMILTON! Il pilota britannico si piazza davanti al compagno di squadra Bottas e a Max Verstappen
E Hamilton si mette davanti con 1:10.166!!!
... E di nuovo finisce contro la barriera, ma senza conseguenze
Vettel accorcia e negli intermedi ha circa 1 decimo di distacco, ormai manca pochissimo
Tre minuti alla fine, tutti fuori per l'ultimo tentativo!
Mancano 5 minuti, il tempo di Bottas sembra irraggiungibile
BOTTAS RISPONDE A VERSTAPPEN! Il suo tempo è 1:10:252
Inizia il Q3, siamo all'ultimo atto!
Leclerc: "Non so perché non siamo tornati dentro, ma non possiamo permetterci su questa pista di stare fuori nel Q1. Domani sarà difficile perché qui poi non si sorpassa. Io stavo chiedendo se fossero sicuri che ce l'avremmo fatta con quel tempo a stare dentro nel Q2 e non ho ricevuto risposta, e quando a un minuto dalla fine si sono accorti che il tempo non bastava ormai era troppo tardi. Sono deluso".
Vettel invece mantiene il quarto tempo
Finisce il tempo: Resta il miglior tempo di Verstappen, eliminati Hulkenberg, Norris, Grosjean, Raikkonen e Giovinazzi.
NUOVO RECORD DELLA PISTA PER VERSTAPPEN! 1:10.618
Quando mancano due minuti e mezzo, Vettel risale al quarto posto e ha poco più di mezzo secondo di distacco da Bottas.
Resiste il miglior tempo di bottas, che torna dentro insieme a Hamilton per provare a carpire altre sensazioni dal circuto
Non una buona giornata per la Ferrari: Vettel aveva tra l'altro sfiorato di nuovo le barriere nel Q1
Malino Vettel, che ha il nono tempo ed è vicinissimo alla zona eliminazione
Attualmente fuori Raikkonen, Sainz, Giovinazzi, Albon e Grosjean
Bottas si migliora: ora è davanti con 1:10.701
Si riparte col Q2
La classifica del Q1 vede invece Vettel, Hamilton, Bottas, Verstappen, Kvyat
Fuori dunque dal Q2 Leclerc, Perez, Stroll, Russell e Kubica
Errore grave dal pacchetto Leclerc-Ferrari: il tempo perso ai box tra pesa e gomme ha impedito al pilota di girare più a lungo per trovare il tempo migliore.
INCREDIBILE! Vettel fa il miglior tempo con 1:11.434 e taglia fuori dal Q2 il compagno di squadra Leclerc!!!
Vettel sta facendo una vera lotta contro il cronometro per riuscire a rientrare nel gruppo del Q2. anche Leclerc ha un tempo terribile, ma al momento è dentro
Mancano 2 minuti: al momento fuori Vettel, Ricciardo, Stroll, Russell, Kubica
Attenzione, Leclerc in pit lane e riportato alla pesa. Rischia una reprimenda se ha saltato la pesata prima della prova, e avendone già avuta una per la guida durante le FP3 rischia grosso
Il miglior tempo a 7 minuti dalla fine è di Verstappen con 1:11.597
Vettel è già sul circuito. Nel team radio ringrazia la squadra per averlo messo nelle condizioni di poterci essere dopo l'incidente delle FP3.
E si parte con la Q1!
Leclerc, che era sotto investigazione, se la cava con un richiamo.
Sospiro di sollievo per il Cavallino Rampante: Vettel parteciperà alle qualifiche. I danni non sono stati così importanti ed è stata già alloggiata la nuova sospensione della sua SF90.
C'è però una buona notizia per l'altra Ferrari: Charles Leclerc ha fatto segnare il miglior tempo delle FP3 con 1:11.265, davanti a Valtteri Bottas (+0.053) e Lewis Hamilton (+0.213).
Giornata già in salita per le Ferrari. Sebastian Vettel, infatti, è finito contro le barriere nelle FP3: lungo in curva 1, ha danneggiato l'avantreno.
Si torna a correre nella località più pittoresca del Circus, dove il compianto Niki Lauda, mancato cinque giorni fa, ha vinto due volte (1975 e 1976). Proprio a Lauda, prima della gara, sarà dedicato un minuto di silenzio e tutti i piloti indosseranno un cappellino rosso, come era solito fare il mitico pilota austriaco.
Amici di Eurosport buongiorno e benvenuti alla diretta scritta delle prove di qualificazione che assegneranno la pole position del GP di Monaco, in programma domani pomeriggio.