Getty Images
Serena Williams è implacabile: 2-0 alla Martic e quarti con la Wang, che elimina Barty

Serena Williams gioca uno dei match più convincenti dal suo ritorno, regolando la buona Martic con un 6-3 6-4 di pura ferocia. La statunitense accede ai quarti dello slam di casa per la 16a volta in carriera: affronterà la cinese Qiang Wang che, sorpresa del giorno, elimina Ashleigh Barty 6-2, 6-4. Fuori anche la numero 3 Karolina Pliskova, battuta di rimonta dalla Konta 6-7 (1) 6-3 7-5.
L'unico neo di una notte da leonessa è la distorsione alla caviglia destra, subito fissata durante un medical time-out. Prima e dopo il brivido c'è stata una delle partite più solide e rabbiose da quando Serena Williams è diventata mamma: dagli strepitosi rovesci in contropiede agli ace di seconda, le sgroppate laterali, gli attacchi a rete, perfino un set-point (il primo) smorzato no look, urlacci dappertutto. Pensare che Serena aveva perso il primo game da 40/0 con la Martic comunque brava a muovere la Williams in stato di variazione, facendola scambiare molto e correre a rete: la 6 volte campionessa degli US Open vince 6-3, 6-4 e accede per la 16a volta in carriera ai quarti di finale dello slam di casa.
Serena Williams affronterà la cinese Wang Qiang, che in apertura di giornata ha siglato l'upset con Ashleigh Barty: 6-2, 6-4. La campionessa del Roland Garros non ha mai convinto nel corso degli US Open, ma nel tennis femminile il regno è sempre vacante e la Barty potrebbe essere numero 1 a fine torneo se la Osaka non saprà difendere il titolo. A proposito di ex numero 1 senza slam, Karolina Pliskova si ferma al quarto turno battuta da Johanna Konta (6-7, 6-3, 7-5): la britannica che molti davano sorprendente a Flushing Meadows fin dalla vigilia.